Euro colorati da ditte private
Belgio 2 euro 2011 "Alberto II" COLOR unc
|
Belgio 2 euro 2017 commemorativo università di Liegi color fdc
con capsula di plastica - bimetallica |
Belgio 2 euro 2017 commemorativo università Gent color fdc
Università di Gent (Ghent) festa dei 200 anni (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Belgio 2 euro commemorativo 2011 "giornata della donna" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2014 "1°guerra mondiale" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2014 "Croce Rossa" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2015 "anno dello sviluppo" COLOR unc
|
Estonia 2 euro "mappa Estonia" 2011 fdc
|
Austria 3 euro commemorativo 2021 Therizinosaurus color fdc
Le apparenze possono essere ingannevoli. Con un peso di cinque tonnellate, fino a dieci metri di altezza e dotato di artigli affilati più lunghi di quelli di qualsiasi altro animale terrestre che sia mai esistito, il Therizinosaurus non era così pericoloso come sembrava. Il soggetto della sesta moneta della superlativa serie Supersaurs era in realtà un vegetariano e i suoi artigli erano più adatti a staccare la vegetazione che ad attaccare gli altri animali che vagavano per il pianeta circa 70 milioni di anni fa. Come teropode, il Therizinosaurus cheloniformis non era solo lontanamente imparentato con predatori come il Tyrannosaurus rex, ma anche con gli uccelli odierni. Originariamente carnivoro, nel tempo il Therizinosaurus ha cambiato la sua dieta ed è diventato un puro erbivoro. Durante il tardo Cretaceo, visse in aree del continente settentrionale di Laurasia che ora corrispondono al Nord America, Cina e Mongolia. Fino a un metro di lunghezza, piatti, curvi e appuntiti all'estremità, gli artigli del dinosauro sono responsabili del suo soprannome, "lucertola falce". Erano usati principalmente per raggiungere i rami alti degli alberi e forse per l'autodifesa. I resti ben conservati di uno dei suoi parenti stretti hanno suggerito che, piuttosto sorprendentemente, anche il Therizinosaurus fosse parzialmente piumato. - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate |
Estonia 2 euro commemorativo indipendenza 2017 fdc color
|
Austria 3 euro commemorativo 2019 "FLUSSKREBS" color fdc
dedicata all'astice ("FLUSSKREBS") - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate |
Austria 3 euro commemorativo 2020 "Mosasaurus" color fdc
dedicata Mosasaurus (il cui nome significa "lucertola del fiume Mosa") è un genere estinto di rettile marino mosasauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa) - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate |
Finlandia 2 euro 2005 commemorativo "Onu" COLOR unc
|
Finlandia 2 euro 2011 commemorativo "banca finlandese" COLOR unc
|
Finlandia 2 euro 2012 commemorativo "Helene Schjerfbeck" COLOR unc
|
Finlandia 2 euro 2015 commemorativo "bandiera europea" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2020 Jan van Eyck color fdc
ritratto del celebre artista fiammingo Jan van Eyck, assieme alla firma di quest’ultimo e ad una tavolozza (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica 2 euro - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Francia 2 euro commemorativo "Abbé Pierre" 2012 fdc color
100º anniversario della nascita di Abbé Pierre Abbé Pierre, con il suo berretto, e il logo della sua fondazione accompagnato dalla dicitura: «Et les autres?» (E gli altri?), che riprende il suo invito ricorrente a non dimenticarsi di aiutare il prossimo - bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private |
Francia 2 euro commemorativo "Festa della Musica" 2011 fdc color
30º anniversario della Festa della musica persone stilizzate che festeggiano con strumenti musicali e note sullo sfondo - bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private |
Finlandia 2 euro commemorativo 2020 100º anniversario dell'Università di Turku COLOR unc
La griglia raffigurata rappresenta l’interazione tra le università e la società bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm con capsula (colorazione effettuata da ditte private) |
Francia 2 euro commemorativo "Pierre de Coubertin" 2013 fdc color
150º anniversario della nascita di Pierre de Coubertin un giovane Pierre de Coubertin, mentre sullo sfondo troviamo i cerchi olimpici stilizzati. I cerchi fanno da cornice a figure che simboleggiano gli sport olimpici - bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private |
Germania 2 euro commemorativo 2007 FDC COLOR
Castello di Schwerin (Meclemburgo-Pomerania Anteriore Meclemburgo-Pomerania Anteriore) 2ª moneta della serie dedicata ai Länder tedeschi - bimetallica - colorata (colorata da ditte private) |
Germania 2 euro commemorativo 2011 FDC COLOR
Duomo di Colonia (Renania Settentrionale-Vestfalia) 6ª moneta della serie dedicata ai Länder tedeschi bimetallica - colorata (colorata da ditte private) |
Germania 2 euro commemorativo Municipio di Brema e Marktplatz (Brema Brema) 2010 FDC COLOR
Municipio di Brema e Marktplatz (Brema ) 5ª moneta della serie dedicata ai Länder tedeschi bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - 1 pezzo
(colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Germania 2 euro commemorativo 2014 FDC COLOR
Chiesa di San Michele a Hildesheim (Bassa Sassonia Bassa Sassonia) 9ª moneta della serie dedicata ai Länder tedeschi - bimetallica - colorata (colorata da ditte private) |
Grecia 2 euro commemorativo 2020 100º anniv. dell'annessione della Tracia alla Grecia FDC color
bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Grecia 2 euro commemorativo 2020 2500º anniversario della battaglia delle Termopili FDC color
2500º anniversario della battaglia delle Termopili FDC bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - 1 pezzo (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Grecia 2 euro commemoratvo 2014 "El Greco" fdc color
400º anniversario della morte di El Greco - bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private |
Grecia 2 euro commemoratvo 2014 "Isole Ionie" fdc color
150º anniversario dell'annessione delle Isole Ionie alla Grecia- bimetallica - commemorativo - colorato da ditte private |
Germania 2 euro commemorativo 2020 50º anniversario della Genuflessione di Varsavia FDC COLOR
50º anniversario della Genuflessione di Varsavia bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm (colorata da ditte private) - con capsula di plastica
|
Italia 2 euro 2004 commemorativo "50°anniversario dell'Onu" COLOR
|
Italia 2 euro 2005 commemorativo "Costituzione europea" COLOR
bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Italia 2 euro 2006 commemorativo "XX Giochi olimpici invernali Torino" COLOR unc
II versione (blu e azzurro) |
Italia 2 euro 2009 commemorativo "Luise Braille" COLOR unc
|
Italia 2 euro 2011 commemorativo "Unità D'Italia" COLOR unc
|
Austria 3 euro commemorativo 2021 Deinonychus color fdc
uno dei dinosauri più pericolosi e intelligenti era il Deinonychus antirrhopus, lungo solo circa tre metri e mezzo e vissuto in Nord America circa 110 milioni di anni fa. Quando camminava su due gambe o si scatenava, usava molto abilmente la sua coda flessibile per mantenere l'equilibrio. Era agile e attivo, un vero turbine. Con denti e artigli Le sue mascelle erano costellate di numerosi denti simili a lame con bordi frastagliati. Identificano Deinonychus come carnivori. Il cranio era relativamente stretto e permetteva una vista frontale. Ciò ha permesso a Deinonychus di vedere stereoscopicamente e di stimare le distanze con precisione, un prerequisito essenziale per un'incursione di successo. Il suo grande cervello suggerisce anche un animale intelligente. La caratteristica più sorprendente di Deinonychus sono i suoi grandi artigli a forma di mezzaluna sulle seconde dita delle zampe posteriori. Le tracce fossili di Deinonychus mostrano anche che l'artiglio della falce era disteso verso l'alto e non toccava il suolo mentre camminava. Anche i lunghi avambracci erano dotati di artigli. Deinonychus saltava su prede più piccole per ucciderle con un calcio o per poi fissarle a terra con una gamba mentre le squarciava con gli artigli e le mangiava vive. Un simile comportamento alimentare può essere trovato oggi in alcuni rapaci come il segretario africano. - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate - codice prodotto P/08900_EC |
Italia 2 euro 2014 commemorativo "Galileo Galileii" COLOR unc
|
Italia 2 euro 2014 commemorativo "Galileo Galileii" COLOR II versione unc
|
Italia 2 euro commemorativo 150º anniversario della nascita di Maria Montessori 2020 color FDC
è raffigurato Maria Montessori in una composizione geometrica con alcuni elementi didattici tratti dal suo sistema d’istruzione bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - 1 pezzo (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Italia 2 euro 2015 commemorativo "Expo" COLOR unc
|
Italia 2 euro commemorativo 2020 Vigili del fuoco COLOR fdc
rappresentazione allegorica del fuoco simbolo dei Vigili del fuoco bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - 1 pezzo (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Italia 2 euro commemorativo 500º anniversario della morte di Leonardo Da Vinci 2019 color FDC
commemorativa per il 500° l'anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, dipinto «Dama con l'ermellino» di Leonardo da Vinci (museo Czartoryski di Cracovia) bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - 1 pezzo (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Cipro 2 euro commemorativo 2020 30º anniv. dell'Istituto di Neurologia e Genetica di Cipro COLOR fdc
un «neurone con le sue sinapsi» che richiama le attività svolte dall’Istituto di neurologia e genetica di Cipro, che celebra i 30 anni dalla fondazione. L’Istituto di neurologia e genetica di Cipro gode del riconoscimento internazionale e svolge un ruolo attivo ed essenziale come centro di eccellenza regionale, nazionale e internazionale per l’erogazione di servizi di alta qualità, ricerca innovativa e istruzione postuniversitaria bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - colorato da ditte private |
Italia 5 euro argento commemorativa "Nutella Bianca" 2021 fdc
al centro, un tradizionale vasetto di NUTELLA®, la crema da spalmare alle nocciole e al cacao più famosa
|
Italia 5 euro argento commemorativa "Nutella Verde" 2021 fdc
al centro, un tradizionale vasetto di NUTELLA®, la crema da spalmare alle nocciole e al cacao più famosa
|
Italia 5 euro argento commemorativa "Nutella Rossa" 2021 fdc
al centro, un tradizionale vasetto di NUTELLA®, la crema da spalmare alle nocciole e al cacao più famosa
|
Lituania 2 euro commemorativo Aukštaitija 2020 fdc COLOR
2ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lituania
stemma recante un cavaliere che indossa un’armatura e tiene una spada nella mano destra. Lo stemma è tenuto da due angeli, che simbolicamente esaltano e proteggono l’Aukštaitija, una delle più importanti regioni della Lituania e culla della sua statualità - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
(colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Lituania 2 euro commemorativo Collina delle Croci 2020 fdc COLOR
la Collina delle croci: porzioni di croci in legno e forgiate, che simboleggiano la cultura popolare e della fabbricazione di croci lituana. La fabbricazione di croci e il simbolismo delle croci in Lituania sono inseriti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
(colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Italia 2 euro commemorativo 2018 60° anniv.Ministero della salute color fdc
appresentazione allegorica della salute accompagnata da alcuni elementi simbolo delle attività del ministero: ambiente, ricerca, alimentazione e medicina. bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm (colorata da ditte private) - con capsula di plastica |
Olanda 2 euro commemorativo 2013 "abdicazione della regina Beatrice" color FDC
moneta da 2 euro commemorativa Al centro della moneta figura il ritratto di Sua Maestà la Regina Beatrice, e in secondo piano, in parte coperta dall'effigie della regina, il ritratto di Sua Altezza Reale Guglielmo Alessandro, nuovo re dal 30 aprile 2013 (colorazione effettuata da ditte private)
|
Olanda 2 euro commemorativo 2013 "200 anni di regno olandese" color FDC
moneta da 2 euro commemorativa nastro che, partendo dall'esterno, disegna il profilo del re Willem-Alexander e prosegue disegnando all'interno di questo i profili dei suoi sei predecessori: la regina Beatrice, la regina Giuliana, la regina Guglielmina, il re Guglielmo III, il re Guglielmo II e il re Guglielmo I. Ad arco intorno ai profili figura l'iscrizione «Willem-Alexander Koning der Nederlanden» (colorazione effettuata da ditte private)
|
Olanda 2 euro commemorativo 2014 "Re Guglielmo Alessandro e la principessa Beatrice" color FDC
moneta da 2 euro commemorativa effigi del Re Guglielmo-Alessandro e della ex Regina Beatrice (colorazione effettuata da ditte private)
|
Lettonia 2 euro commemorativo "Presidenza del Consiglio" 2015 fdc color
Presidenza lettone del Consiglio europeo - commemorativa - bimetallica - colorata da ditte private
|
Lituania 2 euro commemorativo 2017 fdc COLOR
Vilnius capitale della cultura e dell'arte (colorata da ditte private) |
Italia 2 euro commemorativo 2020 150º anniversario dell'istituzione di Roma capitale COLOR fdc
colorata da ditte private 1 pz dea Roma, scultura di Angelo Zanelli inserita al centro dell’Altare della Patria, una grande ara votiva dedicata alla nazione italiana incastonata nel complesso del Vittoriano a Roma bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2011 color FDC
50º anniversario della nomina, da parte della Granduchessa Carlotta, del figlio Giovanni a “Lieutenant-représentant” (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2012 color FDC
il Granduca Henri, con lo sguardo rivolto a destra, sovrapposta all'effigie del Granduca Guillaume IV (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2012 "matrimonio dell'erede al trono" color FDC
effigie di sua altezza reale il granduca Enrico, mentre sul lato destro della parte interna è raffigurata l'effigie del granduca ereditario Guillaume parzialmente sovrapposto all'effigie della contessa Stéphanie (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2014 "175º anniversario dell'indipendenza del Lussemburg" color FDC
effigie del granduca Henri di profilo, rivolto a destra, mentre nella parte interna sinistra figurano in posizione verticale gli anni «1839» e «2014» (colorazione effettuata da ditte private) |
Malta 2 euro commemorativo 2009 "10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria" color FDC
L'euro è l'ultimo passo nella lunga storia del commercio, dal baratto preistorico (evocato dal disegno deliberatamente primitivo) all'Unione Economica e Monetaria. - Il disegno finale della moneta è stato scelto tramite votazione elettronica (colorazione effettuata da ditte private) |
1 - 60 di 102 risultati |
|