adozione dell'euro : 1°gennaio 2007
Slovenia 2 euro commemorativo 2007 50º anniversario della firma del Trattato di Roma FDC
è raffigurato il trattato firmato dai sei Stati membri fondatori su uno sfondo che evoca la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, della Piazza del Campidoglio a Roma, dove il trattato fu firmato il 25 marzo 1957 bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 106 |
Slovenia 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDC
EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 82 |
Slovenia 2 euro commemorativo "Franc Rozman" 2011 FDC COLOR
(colorata da ditte private) |
Slovenia 2 euro commemorativo "10º anniversario dell'introduzione dell'euro" 2012 FDC COLOR
(colorata da ditte private) |
Slovenia 2 euro commemorativo 2017 FDC
10° anniversario dell'introduzione dell'euro in Slovenia |
Slovenia 2 euro commemorativo 2017 color FDC
10° anniversario dell'introduzione dell'euro in Slovenia (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Slovenia 3 euro commemorativo 2017 fdc
moneta 3 euro commomorativo - bimetallica - peso 15g - diametro 32 mm |
Slovenia 2 euro commemorativo "giornata mondiale delle api" 2018 FDC
giornata internazionale delle api |
Slovenia 3 euro commemorativo 100° anniversario della fine della prima guerra mondiale 2018 fdc
moneta 3 euro commomorativo - bimetallica - peso 15g - diametro 32 mm |
Slovenia 3 euro commemorativo Centenary of Prekmurje rejoining its homeland 2019 fdc
moneta 3 euro commomorativo - bimetallica - peso 15g - diametro 32 mm cento anni fa, l'esercito jugoslavo, aveva occupato il territorio regionale sloveno di Prekmurje e Porabje il 12 agosto 1919 senza resistenza, consegnò il territorio alle autorità civili. Ciò riunì gli sloveni del Prekmurje con il resto della nazione, dopo otto secoli di dominio ungherese. Il soggetto, ovvero l'incorporazione del Prekmurje nella patria, è raffigurato con una citazione di Jožef Klekl il Vecchio, scrittore e sostenitore della nazionalità slovena, del 17 agosto 1919 del quotidiano locale Novine: "Deca ste lüblene slovenske matere" ("Siete figli dell'amata madre slovena"). Questo è intrecciato con la rappresentazione figurata di una cicogna , che vola da est a ovest e simboleggia quindi l'incorporazione. La cicogna rappresenta uno dei simboli più importanti del Prekmurje, mentre anche, come spiega il designer dell'immagine Matej Ramšak, rappresenta la rinascita e la protezione. |
Slovenia 2 euro commemorativo100º anniversario della fondazione dell'Università di Lubiana 2019 FDC
logo dell'iniversità di Lubiana - bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|