Numismatica Stema di Nasi Emanuela
Info saremo presenti al convegno di:
vi chiediamo di farci sapere in anticipo le vostre richieste:
-----
202
Veronafil
Fiera di Verona, Padiglione 9.
dal 23/05/2024 al 25/05/2024
Stand 307 fila H
(si ricorda di prenotare gli articoli sul sito, non abbiamo tutti gli articoli nelle fiere)
Nuovo sito ecommerce per i collezionisti
numismatici
lun |
09.00 |
- |
12.00 |
mar |
09.00 |
- |
12.00 |
mer |
09.00 |
- |
12.00 |
gio |
09.00 |
- |
12.00 |
ven |
09.00 |
- |
12.00 |
sab | Chiuso |
dom | Chiuso |
Disponibile
moneta Austria 10 euro commemorativo 2021 "fratellanza" (BRÜDERLICHKEIT) fdc
La quinta e ultima moneta della spavalda serie Knights' Tales celebra l'Ordine Teutonico. Prende il nome dall'Ordine dei Fratelli della Casa tedesca di Santa Maria a Gerusalemme, l'Ordine Teutonico fu fondato come ordine militare nella città di Acri nel 1190 e oggi ha sede a Vienna. Inizialmente una confraternita ospedaliera, dal 1198 l'Ordine Teutonico iniziò ad aiutare i cristiani nei loro pellegrinaggi in Terra Santa.
Il rovescio della moneta mostra una scena ospedaliera in cui un'infermiera si prende cura di un fratello costretto a letto mentre un cavaliere teutonico guarda preoccupato. Sul dritto della moneta, lo stemma dell'ordine teutonico è sorretto da un grifone araldico.
Hermann von Salza, il quarto Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, fu amico e consigliere di Federico II, che dal 1220 fino alla sua morte nel 1250 fu imperatore del Sacro Romano Impero. Nato ad Ancona nel 1194, Federico trascorse la sua giovinezza in Sicilia e parlava sei lingue, tra cui l'arabo. Come riferì un informatore del Papa: «Il dodicenne sarà anche solo un ragazzo, ma ha già il carattere di un re». La corte di Federico divenne un importante centro per lo studio della scienza e della poesia. Come uno dei più importanti sostenitori dell'ordine teutonico, Federico si guadagnò una buona reputazione sia in Europa che in Terra Santa.
Tuttavia, Federico rinviò più volte la crociata che aveva progettato di intraprendere e fu successivamente scomunicato da papa Gregorio IX nel 1227. Sebbene rifiutato dalla comunità cristiana, alla fine partì per la Terra Santa nel 1228 e riconquistò i luoghi di pellegrinaggio di Gerusalemme, Betlemme e Nazaret senza lotta. Attraverso negoziati pacifici per un periodo di mesi, Federico alla fine raggiunse un accordo con il sultano Al-Kamil. L'imperatore del Sacro Romano Impero fu incoronato re di Gerusalemme nel 1229.
- metallo rame - peso 15 g - diametro 32 mm - codice prodotto P/08841_EC