Andorraadozione Euro: 1° gennaio 2015 |
Austriaadozione Euro: 1° gennaio 1999 |
Belgioadozione Euro: 1° gennaio 1999 |
Ciproadozione Euro: 1° gennaio 2008 |
Estoniaadozione Euro: 1° gennaio 2011 |
Finlandiaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Franciaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
|
Germaniaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Greciaadozione dell'euro : 1°gennaio 2001 |
Irlandaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Italiaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Lettoniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2014 |
Lituaniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2015 |
Lussemburgoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Maltaadozione dell'euro : 1°gennaio 2008 |
Monacoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Olandaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Portogalloadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
San Marinoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Slovacchiaadozione dell'euro : 1°gennaio 2009 |
Sloveniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2007 |
Spagnaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Lettonia 2 euro commemorativo "Kurzeme" 2017 bu coincardLettonia 2 euro commemorativo "Kurzeme" 2017 bu coincard Curlandia 2ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lettonia |
Lettonia 2 euro commemorativo "Kurzeme" 2017 fdcLettonia 2 euro commemorativo "Kurzeme" 2017 fdc Curlandia 2ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lettonia |
Lettonia 2 euro commemorativo "Latgale" 2017 BU coincardLettonia 2 euro commemorativo "Latgale" 2017 BU in coincard Letgallia 3ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lettonia |
Lettonia 2 euro commemorativo "Latgale" 2017 fdcLettonia 2 euro commemorativo "Latgale" 2017 fdc Letgallia 3ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lettonia |
Lettonia 2 euro commemorativo "Presidenza del Consiglio" 2015 fdc colorLettonia 2 euro commemorativo "Presidenza del Consiglio" 2015 fdc color Presidenza lettone del Consiglio europeo - commemorativa - bimetallica - colorata da ditte private
|
Lettonia 2 euro commemorativo "stemma nazionale-Lettonia libera" 2019 fdcLettonia 2 euro commemorativo "stemma nazionale-Lettonia libera" 2019 fdc stemma della Lettonia (sole nascente) - bimetallica 2 euro - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lettonia 2 euro commemorativo "Zemgale" 2018 fdcLettonia 2 euro commemorativo "Zemgale" 2018 fdc Semgallia 4ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lettonia |
Lettonia 2 euro commemorativo 2015 Presidenza lettone del Consiglio europeo FDCmoneta Lettonia 2 euro commemorativo 2015 Presidenza lettone del Consiglio europeo FDC logo ufficiale della presidenza lettone del Consiglio dell'Unione europea. Il logo è completato dalla dicitura «LATVIJAS PREZIDENTŪRA ES PADOMĒ» («PRESIDENZA LETTONE DEL CONSIGLIO DELL'UE») e dal sito web della presidenza «EU2015.LV». bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lettonia 2 euro commemorativo stati baltici 2018 fdcLettonia 2 euro commemorativo stati baltici 2018 fdc 100º anniversario della fondazione degli stati baltici indipendenti |
Lituania 2 euro commemorativo 2015 30º anniversario della Bandiera Europea FDCmoneta Lituania 2 euro commemorativo 2015 30º anniversario della Bandiera Europea FDC Per celebrare il trentennale della bandiera dell'UE, i ministri delle Finanze dell'area dell'euro hanno deciso che gli Stati membri dell'area dell'euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo 2015 Lingua lituana FDCmoneta Lituania 2 euro commemorativo 2015 Lingua lituana FDC Sulla moneta figura la parola «AČIŪ» (GRAZIE), una delle più belle parole della lingua lituana. Per la scritta è utilizzato un carattere lituano originale, creato appositamente sulla base del carattere latino in occasione del centenario del ripristino della stampa lituana, per corrispondere meglio alle combinazioni di lettere maggiormente utilizzate nella lingua lituana bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo "Aukštaitija" 2020 fdcmoneta Lituania 2 euro commemorativo "Aukštaitija" 2020 fdc 2ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lituania
stemma recante un cavaliere che indossa un’armatura e tiene una spada nella mano destra. Lo stemma è tenuto da due angeli, che simbolicamente esaltano e proteggono l’Aukštaitija, una delle più importanti regioni della Lituania e culla della sua statualità - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Lituania 2 euro commemorativo "canzoni popolari lituane" 2019 fdcLituania 2 euro commemorativo canzoni popolari lituane 2019 fdc figure stilizzate di donna che cantano - i canti popolari lituani sono entrati a far parte del patrimonio dell'Unesco nel 2010 - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo "festival della canzone e della danza lituana 2018 fdcLituania 2 euro commemorativo festa della canzone e della danza lituana 2018 fdc figure stilizzate di persone e uccelli, tipiche di un genere di arte popolare lituana, silhouette di carta, che simboleggiano le danze e le canzoni popolari - bimetallica |
Lituania 2 euro commemorativo "Samogizia" 2019 fdcLituania 2 euro commemorativo Samogizia 2019 fdc 1ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lituania - orso, con un collare al collo, in piedi sulle zampe posteriori. L’animale figura sullo stemma della Samogizia dal XVI secolo. L’orso è raffigurato su uno scudo sormontato da una corona e sorretto da un soldato con l’armatura (simbolo di coraggio, sacrificio e patriottismo) e da una dea che regge un’ancora (simbolo di speranza). Sotto lo scudo è incisa la dicitura latina «PATRIA UNA» (una patria). - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo 2017 fdc COLORLituania 2 euro commemorativo 2017 fdc COLOR Vilnius capitale della cultura e dell'arte (colorata da ditte private) |
Lituania 2 euro commemorativo 2021 riserva della biosfera di Žuvintas FDCmoneta Lithuania 2 euro commemorative 2021 Programma «L’uomo e la biosfera» dell’UNESCO, riserva della biosfera di Žuvintas fdc l’ambiente caratteristico della riserva della biosfera di Žuvintas, che appartiene alla rete mondiale di riserve della biosfera del programma «L’uomo e la biosfera» dell’UNESCO: le isole remote di un lago con un’avifauna unica e la più grande zona umida della Lituania con la sua fauna caratteristica. Sullo sfondo si vede un tarabuso che si protende verso un ululone dal ventre rosso che galleggia nell’acqua. Tra i giunchi raffigurati a destra si vedono un pagliarolo e, in alto, uno stormo di gru e un cigno reale che simboleggiano l’istituzione della riserva bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo 2021 riserva della biosfera di Žuvintas FDC COLORmoneta Lithuania 2 euro commemorative 2021 Programma «L’uomo e la biosfera» dell’UNESCO, riserva della biosfera di Žuvintas fdc COLOR l’ambiente caratteristico della riserva della biosfera di Žuvintas, che appartiene alla rete mondiale di riserve della biosfera del programma «L’uomo e la biosfera» dell’UNESCO: le isole remote di un lago con un’avifauna unica e la più grande zona umida della Lituania con la sua fauna caratteristica. Sullo sfondo si vede un tarabuso che si protende verso un ululone dal ventre rosso che galleggia nell’acqua. Tra i giunchi raffigurati a destra si vedono un pagliarolo e, in alto, uno stormo di gru e un cigno reale che simboleggiano l’istituzione della riserva bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm (colorata da ditte private) |
Lituania 2 euro commemorativo 2022 100 anni di pallacanestro in Lituania FDCmoneta Lituania 2 euro commemorativo 2022 100 anni di pallacanestro in Lituania FDC 100 anni di pallacanestro nel paese - la prima partita ufficiale di basket in Lituania si tenne il 23 aprile 1922. Quel giorno la Lietuvos fizinio lavinimo sąjunga (“Unione di educazione fisica lituana”) giocò contro la squadra della città di Kaunas, vincendo per 8 a 6. - Disegnata da Egidijus Rapolis, la moneta raffigura la mappa della Lituania solcata dalle linee di un campo da basket bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo 2022 35º anniversario del Programma Erasmus FDCmoneta Lituania 2 euro commemorativo 2022 35º anniversario del Programma Erasmus FDC Il disegno unisce due elementi principali del programma Erasmus: l’ispirazione intellettuale all’origine del programma, Erasmo stesso, e l’allegoria della sua influenza in Europa. Il primo elemento è simboleggiato da una delle raffigurazioni più note di Erasmo da Rotterdam. Il secondo è simboleggiato da una rete luminosa di collegamenti che attraversano la moneta da un punto all’altro, rappresentando in tal modo i numerosi scambi intellettuali e umani tra gli studenti europei. In riferimento all’Europa, alcuni di questi collegamenti formano altre stelle, nate dalla sinergia tra i paesi. bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lituania 2 euro commemorativo Aukštaitija 2020 fdc COLORLituania 2 euro commemorativo Aukštaitija 2020 fdc COLOR 2ª moneta della serie dedicata alle Regioni della Lituania
stemma recante un cavaliere che indossa un’armatura e tiene una spada nella mano destra. Lo stemma è tenuto da due angeli, che simbolicamente esaltano e proteggono l’Aukštaitija, una delle più importanti regioni della Lituania e culla della sua statualità - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
(colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Lituania 2 euro commemorativo Collina delle Croci 2020 fdcmoneta Lituania 2 euro commemorativo Collina delle croci 2020 fdc la Collina delle croci: porzioni di croci in legno e forgiate, che simboleggiano la cultura popolare e della fabbricazione di croci lituana. La fabbricazione di croci e il simbolismo delle croci in Lituania sono inseriti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Lituania 2 euro commemorativo Collina delle Croci 2020 fdc COLORmoneta Lituania 2 euro commemorativo Collina delle Croci 2020 fdc COLOR la Collina delle croci: porzioni di croci in legno e forgiate, che simboleggiano la cultura popolare e della fabbricazione di croci lituana. La fabbricazione di croci e il simbolismo delle croci in Lituania sono inseriti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
(colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Lituania 2 euro commemorativo stati baltici 2018 fdcLituania 2 euro commemorativo stati baltici 2018 fdc 100º anniversario della fondazione degli stati baltici indipendenti |
Lussemburgo 2 euro commem. 100º anniv. dell'ascesa al trono e del matrim.della Granduchessa 2019 FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 100º anniversario dell'ascesa al trono e del matrimonio della Granduchessa Carlotta 2019 fdc effigie di Sua Altezza Reale il Granduca Enrico e, a destra, l’effigie della Granduchessa Charlotte. «Centenaire de l’accession au trône de la Grande-Duchesse Charlotte» (centenario dell’ascesa al trono della Granduchessa Charlotte bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commem.100º anniversario del suffragio universale in Lussemburgo 2019 FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 100º anniversario del suffragio universale in Lussemburgo 2019 FDC l’effigie di Sua Altezza Reale il Granduca Henri e sulla destra un’urna elettorale in cui una mano inserisce una scheda elettorale bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 175° anniversario della morte del granduca Guglielmo I 2018 FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 175° anniversario della morte del granduca Guglielmo I 2018 FDC fu re dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 al 1840 bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2004 "Effigie e monogramma del Granduca Enrico" FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 2004 "Effigie e monogramma del Granduca Enrico" FDC l'effigie di Sua Altezza il Granduca Henri, che guarda verso destra, e sulla destra il monogramma del Granduca Henri (la lettera «H» sovrastata da una corona) bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 85 |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2005 "100º anniv. della morte Granduca Adolfo e 50º nascita G" FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2005 "100º anniversario della morte del Granduca Adolfo e 50º anniversario della nascita del Granduca Enrico" FDC profilo di S. A. R. il Granduca Enrico, volto a destra, sovrapposto sull'effigie di un suo predecessore, il Granduca Adolfo, sul lato destro della parte esterna. Le effigie sono sovrastate dalla legenda, in forma semicircolare, "GRANDS-DUCS DE LUXEMBOURG" ("Granduchi del Lussemburgo" in francese). Le scritte "HENRI * 1955" e "ADOLPHE † 1905" sono disposte al di sotto delle rispettive effigie bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDC EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 107 |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2011 color FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 2011 FDC color 50º anniversario della nomina, da parte della Granduchessa Carlotta, del figlio Giovanni a “Lieutenant-représentant” (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2012 "matrimonio dell'erede al trono" color FDCLussemburgo 2 euro commemorativo Matrimonio dell'erede al trono Guglielmo di Lussemburgo e Stéphanie de Lannoy 2012 FDC color effigie di sua altezza reale il granduca Enrico, mentre sul lato destro della parte interna è raffigurata l'effigie del granduca ereditario Guillaume parzialmente sovrapposto all'effigie della contessa Stéphanie (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2012 color FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 100º anniversario dalla morte di Guglielmo IV di Lussemburgo 2012 FDC color il Granduca Henri, con lo sguardo rivolto a destra, sovrapposta all'effigie del Granduca Guillaume IV (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2014 "175º anniversario dell'indipendenza del Lussemburg" color FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 175º anniversario dell'indipendenza del Lussemburgo 2014 FDC color effigie del granduca Henri di profilo, rivolto a destra, mentre nella parte interna sinistra figurano in posizione verticale gli anni «1839» e «2014» (colorazione effettuata da ditte private) |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 125º anniversario della dinastia Nassau-Weilburg FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 125º anniversario della dinastia Nassau-Weilburg FDC l'effige di Sua Altezza Reale il Granduca Enrico, mentre a destra, in forma circolare e in ordine cronologico di ascesa al trono, sono raffigurati, in primo piano, le Loro Altezze Reali i Granduchi Adolfo e Guglielmo IV, le Granduchesse Maria-Adelaide e Carlotta e il Granduca Giovanni bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 15º anniversario dell'ascesa al trono del Granduca Enrico FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 15º anniversario dell'ascesa al trono del Granduca Enrico FDC effigi delle Loro Altezze Reali il Granduca Henri e la Granduchessa, sormontate dall'anno dell'avvento al trono «2000» bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 30º anniversario della Bandiera Europea FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2015 30º anniversario della Bandiera Europea FDC Per celebrare il trentennale della bandiera dell'UE, i ministri delle Finanze dell'area dell'euro hanno deciso che gli Stati membri dell'area dell'euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2017 200º anniversario della nascita del Granduca Guglielmo IIIFDCLussemburgo 2 euro commemorativo 2017 II emissione FDC 200º anniversario della nascita del Granduca Guglielmo III - bimetallica - commemorativa |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2018 "150º anniversario della costituzione Lussemburghese" FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 150º anniversario della costituzione Lussemburghese 2018 fdc l’effigie di Sua Altezza Reale, il Granduca Henri, con lo sguardo rivolto a destra. A destra del disegno sono riportati gli anni «1868-2018» e il testo «150 ans». Al di sotto dell’effigie del Granduca figura il testo «Constitution du Grand-Duché de Luxembourg» e la sezione laterale di un libro aperto |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 200º anniv, della nascita di Enrico di Orange-Nassau FDC cardmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 200º anniversario della nascita di Enrico di Orange-Nassau FDC coincard fdc bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 200º anniversario della nascita di Enrico di Orange-Nassau FDCLussemburgo 2 euro commemorativo 2020 200º anniversario della nascita di Enrico di Orange-Nassau FDC bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 Nascita del principe ereditario Carlo COLOR FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 Nascita del principe ereditario Carlo COLOR FDC versione colorata da ditte private 1 pz il principe Charles insieme alle effigi dei suoi genitori, le Loro Altezze Reali il Granduca ereditario Guillaume e la Granduchessa ereditaria Stéphanie. Sotto queste effigi, il testo «S.A.R. de Prënz Charles» (Sua Altezza Reale il principe Charles) è seguito dalla data di nascita «10 maggio 2020» bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 Nascita del principe ereditario Carlo FDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2020 Nascita del principe ereditario Carlo FDC il principe Charles insieme alle effigi dei suoi genitori, le Loro Altezze Reali il Granduca ereditario Guillaume e la Granduchessa ereditaria Stéphanie. Sotto queste effigi, il testo «S.A.R. de Prënz Charles» (Sua Altezza Reale il principe Charles) è seguito dalla data di nascita «10 maggio 2020» bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 100º anniversario della nascita del Granduca Giovanni FDCmonete Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 100º anniversario della nascita del Granduca Giovanni FDC 2 pz versione normale + versione olografica sul lato sinistro, l’effigie del Granduca Jean e, sul lato destro, l’effigie del Granduca Henri. Accanto alle effigi è specificato il nome di ciascun Granduca e accanto a quella del Granduca Jean anche l’anno di nascita «1921». Sotto le effigi è rappresentata la sagoma della città di Lussemburgo bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 40º anniv. di matrim. di Enrico e Maria Teresa coincardFDCmoneta Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 40º anniversario di matrimonio del Granduca Enrico con Maria Teresa FDC coincard effigi del Granduca Henri e della Granduchessa Maria Teresa. Sotto le effigi sono rappresentate due fedi nuziali precedute dalla data del matrimonio «14 FEBBRAIO 1981» bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 40º anniv. di matrimonio del Granduca Enrico e Maria TeresaFDCmonete Lussemburgo 2 euro commemorativo 2021 40º anniversario di matrimonio del Granduca Enrico con Maria Teresa FDC 2 pz versione normale + versione olografica effigi del Granduca Henri e della Granduchessa Maria Teresa. Sotto le effigi sono rappresentate due fedi nuziali precedute dalla data del matrimonio «14 FEBBRAIO 1981» bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Malta 2 euro 2012 commemorativo 10° anniversario dell'euro fdcmoneta Malta 2 euro commemorativo 2012 10º anniversario dell'introduzione in circolazione delle banconote e monete in euro FDC Il simbolo dell'euro al centro della moneta significa che l'euro è divenuto un elemento di particolare rilievo in Europa e nel mondo, man mano che negli ultimi dieci anni si è trasformato in un attore mondiale del sistema monetario internazionale. Gli elementi del disegno intorno al simbolo dell'euro sulla moneta esprimono l'importanza dell'euro per i cittadini, per il mondo finanziario (torre della BCE), per il commercio (navi), per l'industria (fabbriche), per il settore energetico e per la ricerca e lo sviluppo (centrali eoliche). bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Malta 2 euro commemorativo 2009 "10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria" color FDCMalta 2 euro commemorativo 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria 2009 FDC color L'euro è l'ultimo passo nella lunga storia del commercio, dal baratto preistorico (evocato dal disegno deliberatamente primitivo) all'Unione Economica e Monetaria. - Il disegno finale della moneta è stato scelto tramite votazione elettronica (colorazione effettuata da ditte private) |
Malta 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDCmoneta Malta 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDC EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 134 |
Malta 2 euro commemorativo 2012 "Maggioranza rappresentativa del 1887" color FDC II versioneMalta 2 euro commemorativo Maggioranza rappresentativa del 1887 2012 FDC color II versione raffigura una folla festante, nello sfondo è rappresentato il Palazzo del Governatore a La Valletta (colorazione effettuata da ditte private)
|
Malta 2 euro commemorativo 2014 "Polizia Maltese" color FDCMalta 2 euro commemorativo 200º anniversario del Malta Police Force (Polizia Maltese) 2014 FDC color 200º anniversario della costituzione del Corpo di polizia di Malta, avvenuta mediante la proclamazione XXII del 1814. Si tratta dunque di uno dei corpi di polizia più antichi d'Europa. La faccia nazionale della moneta riproduce il distintivo del Corpo di polizia maltese con la scritta «200 anni — Corpo di Polizia di Malta» e le date 1814-2014 (colorazione effettuata da ditte private)
|
Malta 2 euro commemorativo 2015 "1°volo sull'isola" color FDCMalta 2 euro commemorativo 100º anniversario del primo volo dall'isola 2014 FDC color La moneta celebra una ricorrenza importante nella storia dell'aviazione maltese: il centenario del primo volo dall'isola. Il 13 febbraio 1915 il capitano Kilmer decollò dal Porto grande di Valletta su un idrovolante portato a bordo della HMS Ark Royal. Il velivolo si posò nuovamente nelle acque del porto dopo un volo di 55 minuti. La moneta raffigura l'idrovolante del capitano Kilmer e, sullo sfondo, la punta di Senglea, uno degli elementi di spicco nel paesaggio del Porto grande. In alto, a semicerchio, figura l'iscrizione «FIRST FLIGHT FROM MALTA»; a destra le date «1915-2015» (colorazione effettuata da ditte private)
|
Malta 2 euro commemorativo 2017 "La Pace" coincard FDCMalta 2 euro commemorativo 2017 "La Pace" FDC coincard bimetallica |
Malta 2 euro commemorativo 2017 "La Pace" FDCMalta 2 euro commemorativo 2017 "La Pace" FDC bimetallica - Pace 2ª moneta della serie "Dai Bambini con Solidarietà" |
Malta 2 euro commemorativo 2017 templi di Hagar Qim COLOR FDCMalta 2 euro commemorativo 2017 FDC "templi di Hagar Qim" (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Malta 2 euro commemorativo 2018 "Dai bambini con solidarietà" color FDCMalta 2 euro commemorativo 2018 "Dai bambini con solidarietà" FDC 2 € bimetallica - 3ª moneta della serie dedicata al patrimonio culturale maltese - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - moneta colorata da ditte private |
Malta 2 euro commemorativo 2018 "Menaidra" coincard FDCMalta 2 euro commemorativo 2018 "Menaidra" coincard FDC bimetallica - 3° dedicata ai siti preistorici maltesi - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Malta 2 euro commemorativo 2018 "Menaidra" FDCMalta 2 euro commemorativo 2018 "Menaidra" FDC bimetallica - 3ª moneta della serie dedicata ai siti preistorici maltesi - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Malta 2 euro commemorativo 2018 "Patrimonio culturale 3ª serie "Dai Bambini con Solidarietà" FDCmoneta Malta 2 euro commemorativo 2018 "Patrimonio culturale 3ª moneta della serie "Dai Bambini con Solidarietà" FDC bimetallica - 3ª moneta della serie dedicata al patrimonio culturale maltese - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
Malta 2 euro commemorativo 2019 "Ta Hagra siti preistorici FDCmoneta Malta 2 euro commemorativo 2019 "Ta Hagra siti preistorici FDC bimetallica - 4ª moneta della serie dedicata ai siti preistorici maltesi - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm |
301 - 360 di 551 risultati |
|