Andorraadozione Euro: 1° gennaio 2015 |
Austriaadozione Euro: 1° gennaio 1999 |
Belgioadozione Euro: 1° gennaio 1999 |
Ciproadozione Euro: 1° gennaio 2008 |
Estoniaadozione Euro: 1° gennaio 2011 |
Finlandiaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Franciaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Germaniaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Greciaadozione dell'euro : 1°gennaio 2001 |
Irlandaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Italiaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Lettoniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2014 |
Lituaniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2015 |
Lussemburgoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Maltaadozione dell'euro : 1°gennaio 2008 |
Monacoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Olandaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Portogalloadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
San Marinoadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Slovacchiaadozione dell'euro : 1°gennaio 2009 |
Sloveniaadozione dell'euro : 1°gennaio 2007 |
Spagnaadozione dell'euro : 1°gennaio 1999 |
Andorra 2 euro commemorativo 2017 paese dei pirenei in folder fdc
|
Andorra 2 euro commemorativo 2018 25°anniversario della costituzione di Andorra in folder fdc
|
Andorra 2 euro commemorativo 2018 70° anniv. della Dichiar. universale dei diritti umani folder fdc
|
Austria 10 euro commemorativo 2002 Castello di Ambras argento unc folder
serie dedicata all'Austria e il suo popolo: Castello di Ambras (schloss Ambras) -Tre musicisti di corte nella Sala Spagnola, modellati sulla visione del 1569, in onore del re Ferdinando II come organizzatore delle feste di corte - Castello di Ambras con giardino in stile rinascimentale - torre dell'orologio - argento .925- peso 17,3 g - diametro 32 mm km3096 |
Austria 10 euro commemorativo 2003 "Schloss Hof Castle" argento proof
dedicata al castello di Hof acquistato dal principe Eugenio di Savoia - argento .925- peso 17,3 g - diametro 32 mm km3103 - in scatola originale - il numero della moneta può essere differente |
Austria 10 euro commemorativo 2004 Castello di Artstetten argento unc
serie dedicata all'Austria e il suo popolo: Castello di Artstetten - argento .925- peso 17,3 g - diametro 32 mm km3115 |
Austria 10 euro commemorativo 2004 Castello di Hellbrunn argento unc
serie dedicata all'Austria e il suo popolo: Castello di Hellbrunn - argento .925- peso 17,3 g - diametro 32 mm km3111 |
Austria 10 euro commemorativo 2012 "Carinzia, Carinthia" fdc
dedicata alla regione austriaca della Carinzia "Karnten" - metallo rame - peso 14,9 g - diametro 32 mm km3208 |
Austria 10 euro commemorativo 2013 "Vorarlberg" fdc
dedicata alla regione austriaca della Vorarlberg - metallo rame - peso 14,9 g - diametro 32 mm km3224 |
Austria 10 euro commemorativo 2013 "Wachau, NIEDERÖSTERREICH" fdc
dedicata alla regione austriaca della NIEDERÖSTERREICH - metallo rame - peso 14,9 g - diametro 32 mm km3221 |
Austria 10 euro commemorativo 2014 "Tirolo" fdc
dedicata alla regione austriaca del Tirolo, Tirol - metallo rame - peso 14,9 g - diametro 32 mm km3235 |
Austria 10 euro commemorativo 2017 "arcangelo Gabriele" fdc
dedicata all'arcangelo Gabriele (angelo rivelatore)- metallo rame - peso 15 g - diametro 32 mm |
Austria 10 euro commemorativo 2018 "arcangelo Raffaele" fdc
dedicata all'arcangelo Raffaele (angelo guaritore)- metallo rame - peso 15 g - diametro 32 mm |
Austria 10 euro commemorativo 2018 "arcangelo Uriel" fdc
dedicata all'arcangelo Uriel (angelo illuminate)- metallo rame - peso 15 g - diametro 32 mm |
Austria 10 euro commemorativo KM3267 2017 "arcangelo Michele" fdc
dedicata all'arcangelo Michele (angelo prottetore)- metallo rame - peso 15 g - diametro 32 mm |
Austria 2 euro commemorativo 2005 "50º anniversario della firma del Trattato di Stato austriaco" FDC
vengono riprodotte le firme e i sigilli dell'ultima pagina del Trattato di Stato austriaco, siglato nel 1955 dai ministri degli esteri e dagli ambasciatori dell'Unione Sovietica, della Gran Bretagna, della Francia, degli Stati Uniti, e dall'allora ministro degli esteri austriaco Leopold Figl. Al di sopra dei sigilli è apposta l'iscrizione "50 JAHRE STAATSVERTRAG" bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 3124 |
Austria 2 euro commemorativo 2007 50º anniversario della firma del Trattato di Roma FDC
è raffigurato il trattato firmato dai sei Stati membri fondatori su uno sfondo che evoca la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, della Piazza del Campidoglio a Roma, dove il trattato fu firmato il 25 marzo 1957 bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 3150 |
Austria 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDC
EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 3175 |
Austria 2 euro commemorativo 2015 30º anniversario della Bandiera Europea FDC
Per celebrare il trentennale della bandiera dell'UE, i ministri delle Finanze dell'area dell'euro hanno deciso che gli Stati membri dell'area dell'euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 3247 |
Austria 2 euro commemorativo 2018 "100º anniversario della rebubblica d'Austria" FDC
statua di Pallade Atena che campeggia davanti all’edificio in stile neoclassico del Parlamento austriaco a Vienna. La dea della saggezza, incarnazione di sapienza, ragione e talento strategico, simboleggia il parlamentarismo austriaco |
Austria 20 euro commemorativo 2002 "Die Barockzeit - periodo barocco" principe Eugenio argento proof
dedicata al periodo barocco - principe Eugenio di Savoia - peso 20 g - diametro 34 mm km3098 |
Austria 20 euro commemorativo 2003 Biedermeierzeit Fürst Metternich argento proof
dedicata Fürst Metternich - treno a vapore - peso 20 g - diametro 34 mm km3104 |
Austria 3 euro commemorativo 2019 "FLUSSKREBS" color fdc
dedicata all'astice ("FLUSSKREBS") - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate |
Austria 3 euro commemorativo 2020 "Mosasaurus" color fdc
dedicata Mosasaurus (il cui nome significa "lucertola del fiume Mosa") è un genere estinto di rettile marino mosasauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa) - metallo nickel - peso 16 g - diametro 34 mm serie creature colorate |
Austria 5 euro commemorativo 2003 Diga idroelettrica argento unc
dedicata alla potenza dell'acqua, energia idroelettrica, diga idroelettrica - argento .800- peso 10 g - diametro 28,5 mm km3105 |
Austria 5 euro commemorativo 2004 "allargamento dell'unione europea" argento unc
dedicata all'allargamento dell'Unione Europea - argento .800- peso 10 g - diametro 28,5 mm km3122 |
Austria 5 euro commemorativo 2004 "allargamento dell'unione europea" argento unc folder
dedicata all'allargamento dell'Unione Europea - argento .800- peso 10 g - diametro 28,5 mm km3122 |
Austria 5 euro commemorativo 2005 "sci sportivo" argento unc
dedicata allo sci sportivo - argento .800- peso 10 g - diametro 28,5 mm km3117 |
Austria 5 euro commemorativo 2006 250th Anniversary of Wolfgang Amadeus Mozart argento unc
dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart musicista - argento .800- peso 10 g - diametro 28,5 mm km3131 |
Austria 5 euro commemorativo 2012 "bicentenario società amanti della musica° fdc
dedicata alla società degli amanti della musica (society of music lovers) - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3206 |
Austria 5 euro commemorativo 2012 "Ski WM Schladming 2013" FDC
dedicata allo sci WM Schladming 2013 - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm |
Austria 5 euro commemorativo 2013 "Terre d'acqua° fdc
dedicata all'acqua intesa come fiumi, laghi dell'Austria - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3222 |
Austria 5 euro commemorativo 2013 "Valzer Viennese" fdc
dedicata alla danza del Valzer Viennese (Wiener Walzer) - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3216 |
Austria 5 euro commemorativo 2014 "Avventura Artica" fdc
dedicata all'avventura artica - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3231 |
Austria 5 euro commemorativo 2014 "nuovo anno" fdc
dedicata al nuovo anno - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3228 |
Austria 5 euro commemorativo 2015 "Die Fledermaus - il pipistrello" fdc
dedicata all'opera più famosa di Johann Strauss "Die Fledermaus", il pipistrello - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm km3237 |
Austria 5 euro commemorativo 2018 "coniglio pasquale" FDC
coniglio pasquale con fiori - metallo rame - peso 8,9 g - diametro 28,5 mm |
Belgio 2 euro 2017 comm. - coincard vers.olandese e francese università Gent
|
Belgio 2 euro 2017 commemorativo università di Liegi - coincard vers.francese e Olandese
|
Belgio 2 euro 2017 commemorativo università di Liegi color fdc
con capsula di plastica - bimetallica |
Belgio 2 euro 2017 commemorativo università Gent color fdc
Università di Gent (Ghent) festa dei 200 anni (colorata da ditte private) con capsula di plastica - bimetallica |
Belgio 2 euro 2018 comm. coincard 50º anniversario del lancio del satellite ESRO-2B unc 1 pz
|
Belgio 2 euro 2018 comm. coincard 50º anniversario del lancio del satellite ESRO-2B unc 2 pz
|
Belgio 2 euro 2019 comm.coincard 25º anniversario dell'Istituto monetario vers.olandese e francese
ritratto di Alexandre Lamfalussy, il primo presidente dell'IME- bimetallica 2 euro in coincard - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm (2pz.) |
Belgio 2 euro 2019 comm.coincard vers.olandese e francese 450º anniv. della morte Pieter Bruegel
raffigurato il ritratto del famoso artista belga Pieter Bruegel il Vecchio, insieme a un dipinto su un cavalletto. Al di sopra di questo sono riportati il nome di P. Bruegel, l’anno 1569, con un sottile obelisco che fa riferimento all’anno del decesso - nello sfondo della coincard un suo dipinto "la torre di babele (ispirata al colosseo durante il suo soggiorno italiano) - bimetallica 2 euro in coincard - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm (2pz.) |
Belgio 2 euro commemorativo 2005 "Unione economica Belgio - Lussemburgo" FDC
profili del Granduca Enrico e del re Alberto II del Belgio bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 240 |
Belgio 2 euro commemorativo 2006 "L'Atomium di Bruxelles" FDC
L'Atomium a Bruxelles bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 241 |
Belgio 2 euro commemorativo 2007 50º anniversario della firma del Trattato di Roma FDC
è raffigurato il trattato firmato dai sei Stati membri fondatori su uno sfondo che evoca la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, della Piazza del Campidoglio a Roma, dove il trattato fu firmato il 25 marzo 1957 bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 247 |
Belgio 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica e Monetaria FDC
EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 282 |
Belgio 2 euro commemorativo 2011 "giornata della donna" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2014 "1°guerra mondiale" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2014 "Croce Rossa" COLOR unc
|
Belgio 2 euro commemorativo 2015 "anno dello sviluppo" COLOR unc
|
Belgio 5 euro 2017 commemorativo - coincard Gaston Lagaffe
|
Cipro 2 euro commemorativo 2009 10º anniversario dell'Unione Economica FDC
EMU bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm km 89 |
Cipro 2 euro commemorativo 2017 Pafo, capitale europea della cultura FDC
Pafo, capitale europea della cultura - bimetallica - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm - commemorativa |
Estonia 2 euro commemorativo "la strada verso l'indipendenza" 2017 coincard unc
bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Estonia 2 euro commemorativo 100º anniversario del trattato di Tartu 2020 fdc
100º anniversario del trattato di Tarfu bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Estonia 2 euro commemorativo 100º anniversario dell' Università di Tartu 2019 fdc
100º anniversario dell'Università di Tarfu bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
Estonia 2 euro commemorativo 150º anniversario del primo Festival della canzone estone 2019 fdc
150º anniversario del primo Festival della canzone estone bimetallica 2 € - peso 8,5 g - diametro 25,75 mm
|
1 - 60 di 512 risultati |
|